Tasso variabile: definizione
Un tasso ipotecario variabile (SARON) è un tasso d’interesse che si modifica regolarmente in funzione del tasso di riferimento SARON, al quale la banca aggiunge un margine. I tuoi oneri d’interesse possono quindi aumentare o diminuire nel tempo, a seconda dell’evoluzione dei tassi di mercato.
Spiegazioni
Con un tasso ipotecario variabile basato sul SARON (Swiss Average Rate Overnight), la banca calcola il tuo tasso d’interesse come la somma di un tasso di riferimento del mercato monetario e di un margine fisso che dipende dal tuo profilo (valore dell’immobile, quota di finanziamento, solvibilità, ecc.). Il SARON riflette le condizioni del mercato monetario svizzero a breve termine; di conseguenza può variare spesso. In pratica, il tuo tasso ipotecario viene adeguato periodicamente (ad esempio ogni 3 o 6 mesi) in base alla media del SARON su un determinato periodo. Questo tipo di ipoteca è adatto soprattutto ai mutuatari che accettano una certa volatilità dei propri costi in cambio di un potenziale livello di tassi più basso nel lungo periodo, sapendo però che, se i tassi aumentano nettamente, i loro costi d’interesse possono crescere sensibilmente.
Esempio concreto
Immagina di finanziare un’abitazione in Svizzera con un’ipoteca di 700 000 CHF a tasso variabile SARON + 1,20 %. Se la media del SARON per il periodo considerato è pari allo 0,30 %, il tuo tasso effettivo per questo periodo sarà dell’1,50 % (0,30 % + 1,20 %), il che corrisponde a 10 500 CHF di interessi all’anno, ossia circa 875 CHF al mese. Se, alcuni mesi più tardi, il SARON sale all’1,00 %, il tuo tasso ipotecario passerà al 2,20 % (1,00 % + 1,20 %) alla successiva data di revisione e i tuoi interessi annui aumenteranno a circa 15 400 CHF. Al contrario, se il SARON scende allo 0,00 %, il tuo tasso scenderà all’1,20 %, riducendo i tuoi oneri d’interesse per il periodo successivo.
Articoli correlati
- Tasso fisso
- Tasso variabile (SARON)
- Tasso misto (combinato)
