
Ipoteca in Svizzera
La chiave per rendere realtà il tuo acquisto immobiliare
Sognate di diventare proprietari di una casa in Svizzera?
Un mutuo è la soluzione finanziaria essenziale per realizzare i vostri progetti e acquistare una casa in Svizzera. Ma con così tanti prodotti diversi e criteri di prestito complessi, ottenere il mutuo per la casa che fa per voi può spesso essere un percorso a ostacoli.
Con oltre 10 anni di esperienza e una rete di oltre 30 partner bancari, possiamo aiutarvi ad ottenere il miglior mutuo sul mercato. Da un'analisi dettagliata della vostra situazione, alla stesura di una solida domanda e alla negoziazione delle condizioni di finanziamento, facciamo tutto il possibile per garantire che il vostro mutuo venga accettato al miglior tasso.
Finanziare la vostra proprietà con un'ipoteca
Che cos'è un prestito ipotecario o un'ipoteca?
Un'ipoteca è un prestito a lungo termine (fino a 30 anni o più) stipulato con una banca o una compagnia di assicurazioni per l'acquisto di una proprietà. In cambio del prestito, l'istituto sottoscrive una garanzia sull'immobile finanziato, di solito sotto forma di cédule hypothécaire. Se il mutuatario non riesce a rimborsare il prestito, la banca può recuperarlo vendendo l'immobile.
Questo meccanismo spiega i tassi d'interesse generalmente più bassi per un'ipoteca (attualmente tra l'1% e il 3%), ma anche la grande selettività dei prestatori, dati gli importi e le condizioni del prestito. In Svizzera, il finanziamento ipotecario è limitato all'80% del valore dell'immobile, con il restante 20% a carico del mutuatario.
Quali progetti possono essere finanziati con un'ipoteca?
Un'ipoteca è la soluzione preferita per qualsiasi progetto immobiliare in Svizzera:
- Acquisto di un'abitazione principale (appartamento, casa)
- Acquisto di una seconda casa
- Acquisto di un terreno edificabile
- Finanziamento di una nuova casa (o anche della sua costruzione)
- Lavori di ristrutturazione importanti
- Acquisto di locali commerciali o professionali
Solo condizioni: dovete avere un contributo personale di almeno il 20% (di cui il 10% in contanti) e l'immobile deve essere situato in Svizzera.
Ottieni il tuo mutuo
Usa i nostri esperti per ottenere il tuo mutuo
Con il vostro reddito, quanto potete prendere in prestito per acquistare la vostra casa in Svizzera al miglior tasso ipotecario (simulazione di ipoteca svizzera)
Verificate le risposte alle domande più frequenti sui mutui in Svizzera e sui tassi d'interesse
La nostra forza è quella di non lasciare nulla di intentato per assicurarvi il mutuo al miglior tasso ipotecario.
Scopri i diversi tassi che possiamo offrirti: fisso, Saron, misto. Il nostro obiettivo è trovare il miglior tasso ipotecario.
Leggete cosa dicono i nostri clienti. È sempre un buon punto di partenza prima di lavorare con noi.
Consulta i nostri articoli e le ultime notizie sui mutui in Svizzera e su come accedere al miglior tasso ipotecario.

PRESTITO IPOTECARIO
Prestito immobiliare al miglior tasso ipotecario
Chiama i nostri esperti per ottenere il tuo mutuo
Ottieni un'ottima tariffa
Approfitta del miglior tasso di interesse sui mutui offerto da banche e compagnie assicurative. Ti forniremo le opzioni che corrispondono al tuo profilo.
Approfitta di una consulenza personalizzata
Ci concentriamo sulla tua situazione specifica, pensata appositamente per te. Sei unico e la tua fascicolo deve essere preparata di conseguenza per ottenere il miglior tasso di mutuo.
Parla con i nostri esperti
I nostri esperti in mutui sono a tua disposizione per aiutarti con i documenti necessari e per preparare la tua domanda. Il nostro obiettivo è che venga accettato.
Scegli tu stesso la banca
In base al tuo reddito, al tuo patrimonio e al tuo patrimonio LPP, chiediamo offerte a banche e compagnie assicurative e te le presentiamo. Poi tocca a te scegliere.
Ricevi 3 proposte di prestito ipotecario gratuite
Richiesta rapida e senza impegno
Tassi ipotecari
Quali sono i diversi tipi di mutui disponibili?
I nostri esperti ti guideranno nella scelta della tipologia di mutuo più adatta alla tua situazione (età, reddito, contributi, ecc.), ai tuoi obiettivi e alla tua sensibilità al rischio di tasso di interesse.

Tariffa fissa
La tariffa è garantita per un periodo fisso (generalmente da 2 a 10 anni), offrendo visibilità a lungo termine. Questo è il modo più sicuro per tutelarsi dall'aumento dei tassi e congelare le rate mensili. In Svizzera, il mutuo ipotecario a tasso fisso tasso fisso con durata di 5 o 10 anni è il più diffuso.

Tasso di SARON
Il tasso segue l'evoluzione di un indice di riferimento del mercato monetario (attualmente SARON, ex-Libor), a cui viene aggiunto il margine della banca. Il tasso viene rivisto periodicamente (solitamente ogni trimestre), pertanto esiste il rischio di fluttuazioni nei pagamenti mensili. In cambio, il mutuo SARON ti permette di beneficiare di un tasso di partenza più basso rispetto a un tasso fisso.

Tariffa mista
Un'ipoteca combinata in Svizzera unisce un tasso fisso per la stabilità e un tasso SARON che può essere adattato in base al mercato. Una parte del prestito rimane a tasso fisso per un periodo di tempo stabilito, mentre l'altra segue l'evoluzione del SARON. Questa formula consente di diversificare i rischi e ottimizzare i costi di finanziamento.
Interessi ipotecari
L'interesse, espresso come percentuale del capitale preso in prestito, rappresenta il costo del mutuo ipotecario. Questa è la parte più importante delle rate mensili, soprattutto all'inizio del prestito. La loro tariffa varia in base a diversi criteri:
- Il tipo di mutuo (fisso, variabile, misto)
- La durata del prestito e il periodo di fissazione del tasso
- L'importo preso in prestito e il tasso di anticipo (rapporto di finanziamento)
- Profilo del mutuatario (reddito, contributo, età, situazione familiare)
- Le garanzie fornite (risparmio, assicurazione sulla vita, previdenza)
- Condizioni di mercato e politica bancaria
Per ottenere il miglior tasso-ipotecario in Svizzera, la ricetta è ben nota: preparare una cartella solida e negoziare con gli istituti. In quest'ottica, non esitate a contattare un mediatore creditizio, che saprà mettere in luce i vostri punti di forza e attivare la sua rete bancaria.

Credi nei tuoi sogni e forse diventeranno realtà.
Credi in te stesso e sicuramente diventeranno realtà!
Martin Luther King
Leader visionario e sostenitore dell'uguaglianza
Quali sono le condizioni per ottenere un mutuo?
Le banche sono molto caute circa la capacità di rimborso dei debitori. Tre criteri determinano la concessione di un mutuo ipotecario:
Equità
È richiesto un contributo personale pari ad almeno il 20% del prezzo d'acquisto, di cui almeno il 10% in contanti (ad esempio risparmi, 3° pilastro, donazione). Il restante 10% può provenire dal 2° pilastro (pensione). Alcune banche richiedono fino al 25% di capitale proprio per gli immobili da investimento (in particolare quelli da affittare).
Esempio: per un immobile del valore di CHF 1.000.000, è necessario un deposito di CHF 200.000, di cui almeno CHF 100.000 di risparmi.
Capacità di indebitamentoLa banca valuta l'importo massimo finanziabile in base a un reddito stabile e regolare (stipendio fisso, pensione). In genere, bonus, indennità e gratifiche non vengono presi in considerazione. La regola generale è che l'onere del mutuo non dovrebbe superare un terzo del reddito.
Esempio: con un reddito netto mensile di CHF 10.000, la rata ipotecaria mensile non dovrebbe superare CHF 3.300 (ovvero CHF 40.000/anno).
Rapporto di indebitamentoLe rate mensili del prestito (interessi e ammortamento) non devono superare il 33% del reddito netto, comprese le spese. Integrando i potenziali redditi da locazione e una parte del 2° pilastro, il rapporto può arrivare fino al 40%. L'ammortamento è obbligatorio per ridurre il debito al 65% del valore dell'immobile entro 15 anni.
Esempio: con un reddito di CHF 10.000, l'indebitamento massimo consentito (esclusi leasing e credito al consumo) è di CHF 3.300/mese.
I nostri esperti ti aiutano a ottimizzare questi parametri per presentare un fascicolo solido alle banche e ottenere un tasso di mutuo vantaggioso. Anticipiamo le loro esigenze per dare tutte le possibilità dalla tua parte.
Oltre agli interessi, al costo totale di un mutuo si aggiungono altri costi:
- Spese di amministrazione e stima immobiliare (fino a CHF 1.000)
- Spese notarili per l'atto di vendita e per la certificazione ipotecaria (dall'1 al 3% del prezzo)
- Imposte catastali e onorari del geometra (tra lo 0,2 e lo 0,5%)
- Imposta sul trasferimento immobiliare a seconda del cantone (dal 2 al 5% del valore dell'immobile)
- Commissioni di intermediazione immobiliare (dal 3 al 5% del prezzo)
- Costo di eventuali depositi e assicurazioni (protezione dei pagamenti, incendio, danni causati dall'acqua, ecc.)
Questi diversi elementi possono rappresentare fino al 5% del prezzo di acquisto, ovvero CHF 50.000 per un immobile del valore di un milione. Naturalmente, oltre al tuo contributo personale, devi includerli nel tuo piano di finanziamento. I nostri consulenti ti aiutano a prevedere tutti i costi del tuo progetto.
Calcola la tua capacità di indebitamento
Utilizza il nostro calcolatore di mutui online per stimare l'importo che puoi prendere in prestito e simulare il costo del tuo mutuo. In pochi clic puoi visualizzare l'impatto dei diversi parametri (contributo, aliquota, durata) sulle tue rate mensili.
Indica semplicemente:
- Il tuo reddito annuo
- Il prezzo di acquisto dell'immobile desiderato
- Il tuo patrimonio netto totale
- La durata della tariffa
Il nostro simulatore calcola all'istante la tua capacità massima di indebitamento, le tue rate mensili e il tasso di impegno associato (rapporto spese/entrate). È possibile variare facilmente le ipotesi di tasso e durata per trovare il miglior equilibrio
Ottieni il tuo mutuo e diventa proprietario di casa!

Ci concentriamo sulla tua situazione specifica, appositamente per te. Sei unico e la tua pratica deve essere preparata di conseguenza per poter ottenere il miglior tasso di mutuo.
In base al tuo reddito, al tuo patrimonio e al tuo patrimonio LPP, richiediamo offerte a banche e compagnie assicurative e poi te le presentiamo. Poi la scelta spetta a te.
Con il giusto supporto per aiutarti a ottenere il miglior tasso di mutuo, avrai praticamente le chiavi di casa tua in mano!
Accedi a tassi di mutuo competitivi
Approfitta del miglior tasso di interesse sui mutui offerto da banche e compagnie assicurative. Ti offriamo le opzioni che corrispondono al tuo profilo:
- Mutuo a tasso fisso da 2 a 10 anni per garantire il tuo finanziamento
- Saron Mortgage per sfruttare i bassi tassi variabili attualmente disponibili
- Mutuo combinato per bilanciare il rischio nel tempo
I nostri esperti analizzano le offerte del mercato con occhio critico e obiettivo per individuare le opportunità più rilevanti. La loro conoscenza approfondita dei criteri bancari ti consente di ottenere le migliori condizioni per il tuo mutuo.
Approfitta della consulenza di esperti per il tuo mutuo
I nostri specialisti in finanziamenti immobiliari sono al vostro fianco per costruire un dossier solido e credibile. La nostra missione: supportarti fino all'ottenimento del mutuo!
Siamo coinvolti in ogni fase del tuo progetto:
- Analisi della tua situazione e dei tuoi obiettivi
- Strutturare il proprio contributo (risparmio, 2° pilastro, donazione, ecc.)
- Consigli sulla migliore strategia di finanziamento
- Definizione del piano di finanziamento e raccolta dei documenti
- Negoziazione con le banche partner
- Seguimento della pratica fino alla firma dal notaio
- Gestione patrimoniale e ottimizzazione fiscale
- Rinegoziazione del tasso di interesse alla fine del prestito
Il tuo referente dedicato ti fornirà supporto personalizzato e difenderà i tuoi interessi in ogni momento.
Ti supportiamo nel finanziamento del tuo immobile
Qualunque sia il tuo profilo (dipendente, lavoratore autonomo, espatriato, pensionato), ti offriamo una soluzione di prestito adatta e competitiva.
La nostra priorità: permetterti di diventare proprietario di casa al miglior prezzo!
Cosa dicono di noi i nostri clienti
Puoi contare su di noi per ottenere il tuo mutuo
ci consiglia
Lavoro di qualità svolto a tuo favore
ottenuti
Non ti abbandoneremo
entro 3 mesi
La nostra efficienza produce risultati
Contattaci subito per un colloquio introduttivo gratuito e personalizzato. Insieme, analizziamo la tua capacità di indebitamento e le migliori opzioni di finanziamento per realizzare il tuo sogno immobiliare!
Trovaci in tutta la Svizzera
Zoomez et cliquez sur le canton désiré.

FAQ
Risposte alle tue domande
Quanto devo guadagnare per ottenere un mutuo?
Per ottenere un mutuo in Svizzera, è generalmente necessario dimostrare che il reddito lordo annuo è sufficiente a coprire le rate mensili, che generalmente non dovrebbero superare un terzo del reddito. Gli istituti di credito svizzeri (banche o compagnie assicurative) spesso richiedono che le spese mensili totali associate all’immobile, inclusi gli interessi ipotecari, le rate del capitale (se applicabili) e la manutenzione (utenze), non superino questa soglia.
Utilizza il nostro calcolatore di mutui per avere un’idea più precisa.
Inoltre, è necessario versare un acconto pari ad almeno il 20% del prezzo di acquisto dell’immobile (capitale proprio), di cui almeno il 10% proveniente dai propri risparmi. Pertanto, l’importo specifico da guadagnare dipende dal prezzo dell’immobile, dalla percentuale di capitale proprio e dai tassi di interesse correnti. Maggiore è il reddito, maggiori sono le possibilità di ottenere un mutuo.
Di quanto capitale ho bisogno?
In Svizzera, per ottenere un mutuo ipotecario, è necessario versare un acconto pari ad almeno il 20% del prezzo di acquisto dell’immobile. Di questo 20%, almeno il 10% deve provenire da risparmi personali, il che significa che non possono essere concessi in prestito (risparmi, pilastro A, investimenti finanziari, terreni, prestiti familiari). Il restante 10% può provenire dalla previdenza professionale (LPP). Questo requisito garantisce che si disponga di fondi sufficienti investiti nell’immobile per ridurre il rischio del creditore (banca o assicurazione).
Ad esempio, per un immobile del valore di 1.000.000 di CHF, è necessario un acconto di almeno 200.000 CHF, di cui almeno 100.000 CHF provenienti dai propri risparmi personali.
Quali sono i requisiti di patrimonio netto a seconda del tipo di immobile?
Le percentuali indicate di seguito possono variare a seconda della banca o della compagnia assicurativa.
- Residenza principale 20%
- Residenza secondaria 30%
- Immobili di lusso 50%
- Terreni 40%
- Edifici commerciali 30%
- Immobili per investimento 30%
Posso utilizzare i miei risparmi pensionistici per acquistare immobili?
Puoi utilizzare il tuo fondo pensione aziendale come capitale proprio. Ma attenzione, il secondo pilastro non può sostituire tutto il capitale proprio! (vedi “Quanto capitale proprio dovrei avere?”).
Fino all’età di 50 anni puoi utilizzare tutti i tuoi risparmi pensionistici (prestazioni acquisite). Dopo i 50 anni, puoi prelevare solo i benefici maturati che avevi all’età di 50 anni oppure la metà dei benefici maturati a cui avevi diritto al momento del prelievo, a seconda di quale sia l’importo più alto.
Tuttavia, se si preleva anticipatamente denaro dal secondo pilastro, le prestazioni pensionistiche saranno ridotte e l’esatta riduzione sarà calcolata in base alle regole del proprio fondo pensione.
Fare riferimento all’OFAS (Ufficio federale delle assicurazioni sociali).
Qual è la differenza tra un'ipoteca di primo grado e un'ipoteca di secondo grado?
Supponendo che la banca o la compagnia assicurativa ti presti l’importo massimo, ovvero l’80% del prezzo di vendita, un mutuo di primo grado copre generalmente circa il 66% del valore dell’immobile. Questa quota non deve essere rimborsata perché la banca sa che la riceverà indietro anche in caso di vendita forzata dell’immobile.
Un mutuo di secondo grado copre il successivo 14% del valore dell’immobile. Questa quota deve essere rimborsata entro 15 anni.
Insieme, queste due quote rappresentano l’80% del valore dell’immobile che la banca ti presta, mentre il restante 20% proviene da denaro tuo.
Anche se il prestito è suddiviso in due quote, pagherai gli interessi sull’intero 80% che la banca ti presta.
Quali sono i costi di un mutuo?
I costi di acquisizione sono spese aggiuntive che si aggiungono al prezzo di acquisto di un immobile. In Svizzera, questi costi variano a seconda del cantone e includono:
- Imposta di trasferimento: può variare dall’1% al 4% del prezzo di vendita
- Spese notarili: possono variare dallo 0,2% allo 0,6% del prezzo di vendita
- Imposte catastali (registrazione dell’immobile a vostro nome): circa lo 0,3% del prezzo di vendita
- Spese per certificato ipotecario: dal 2% al 3% dell’importo del mutuo
L’acquirente o il venditore, a seconda del cantone, sono responsabili del pagamento di questi costi.
Come si calcola la capacità di rimborso di un mutuo?
La capacità di rimborso di una famiglia (detta anche capacità di servizio) è la sua capacità finanziaria di rimborsare un prestito ipotecario. Viene calcolato in base al reddito disponibile, al valore dell’immobile, agli interessi e ai requisiti di rimborso. L’importo della rata mensile deve essere inferiore al 33% del reddito familiare. Il tuo stipendio dovrà quindi essere almeno tre volte superiore all’importo della rata mensile richiesta dalla banca.
Qual è l'attuale tasso di riferimento del mutuo?
L’attuale tasso di riferimento ipotecario in Svizzera è dell’1,75%, in vigore dal 3 settembre 2024. Questo tasso viene aggiornato trimestralmente dall’Ufficio federale delle abitazioni e funge da base per il calcolo degli affitti nei contratti di locazione. Se il tasso di interesse ipotecario medio supera l’1,87% o scende al di sotto dell’1,63%, questo tasso di riferimento può essere modificato.
Posso vedere un esempio di calcolo del mutuo?
Di seguito è riportato un esempio di calcolo di un mutuo ipotecario (simulazione di un mutuo svizzero). Non esitate a utilizzare il nostro calcolatore di mutui con i vostri dati.
- Prezzo dell’immobile = CHF 1.000.000
- Capitale proprio (20%) = CHF 200.000
- Prima ipoteca = CHF 650.000
- Seconda ipoteca = CHF 150.000
- Ammortamento obbligatorio = CHF 10.000 (150.000 / 15)
- Tasso d’interesse nozionale 5% = CHF 40.000 (800.000 x 5%)
- Costi di manutenzione 1% = CHF 10.000
- Rata annua nozionale = CHF 60.000
- Stipendio annuo richiesto = CHF 180.000 (60.000 x 3)
Altre domande?
Per qualsiasi altra domanda specifica, contattateci immediatamente.
Le nostre guide sui mutui
Scopri tutti i nostri consigli sui mutui ipotecari in Svizzera

Comprare un appartamento a Losanna: tutti i consigli
Consigli per comprare un appartamento a Losanna: quartieri, budget, prezzi, finanziamento, fasi, redditività e suggerimenti per concludere con successo il tuo acquisto immobiliare.

Ipoteca nel Canton Vaud: soluzioni e consulenze personalizzate
Vuoi acquistare un immobile nel Canton Vaud? Trova la soluzione di finanziamento ipotecario adatta alle tue esigenze con l’aiuto dei nostri esperti.

Comprare un appartamento a Ginevra
Comprare un appartamento a Ginevra: quartieri, prezzi, finanziamento, banche, mutui ipotecari e acquisto per stranieri. Scopri tutte le informazioni chiave!

Mediatore di mutui professionale
Trova il miglior tasso per il tuo mutuo in Svizzera. Consulenza, negoziazione e supporto personalizzati. Mediatore creditizio professionale.